- risparmiare denaro
- сберегать деньги
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
risparmiare — [dal germ. sparanjan, da cui anche sparagnare ] (io rispàrmio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [astenersi dall usare, dal consumare una cosa, o limitarne l uso e il consumo, per lo più in vista di future necessità: r. le forze ] ▶◀ conservare, dosare,… … Enciclopedia Italiana
risparmiare — {{hw}}{{risparmiare}}{{/hw}}A v. tr. (io risparmio ) 1 Non consumare, non sprecare: risparmiare fatica, denaro | Non spendere o non usare per tenere da parte: risparmiare la biancheria nuova | Risparmiare gli occhi, non stancarli | Risparmiare… … Enciclopedia di italiano
accumulare — {{hw}}{{accumulare}}{{/hw}}A v. tr. (io accumulo ) 1 Ammassare, far cumulo | (fig.) Raccogliere in grande quantità: accumulare esperienza | (assol.) Risparmiare denaro; SIN. Ammucchiare. 2 Mettere più cose una sull altra. B v. intr. pron. Fare… … Enciclopedia di italiano
spendere — / spɛndere/ [lat. expendere, propr. pesare : in origine infatti il denaro si pesava, nei pagamenti] (io spèndo, ecc.; pass. rem. spési, spendésti, ecc.; part. pass. spéso ). ■ v. tr. 1. [dare ad altri del denaro, generalm. a titolo di pagamento… … Enciclopedia Italiana
risparmio — ri·spàr·mio s.m. AD 1a. il risparmiare e il suo risultato: risparmio di energie, di fatica, di tempo; risparmio di carta, di cibo, di munizioni; risparmio nel mangiare | far risparmio, risparmiare Sinonimi: economia. Contrari: consumo, scialo,… … Dizionario italiano
economia — /ekono mia/ s.f. [dal lat. oeconomĭa, gr. oikonomía amministrazione della casa , sul modello del fr. économie ]. 1. a. [uso del denaro che mira a ottenere il massimo vantaggio a parità di dispendio o lo stesso risultato col minimo dispendio: e.… … Enciclopedia Italiana
risparmio — /ri sparmjo/ s.m. [der. di risparmiare ]. 1. a. [il fatto di astenersi dall usare o dal consumare troppo una cosa posseduta, anche fig.: r. di denaro ; r. di tempo ] ▶◀ economia. ◀▶ consumo. ↑ dissipazione, sperpero. b. (estens.) [assol., il… … Enciclopedia Italiana
spendere — A v. tr. 1. pagare, sborsare, sganciare (fig.), corrispondere, versare, dare, erogare CONTR. incassare, riscuotere, introitare, intascare 2. (assol.) fare acquisti, fare spese, comprare, fare shopping 3. (fig.) adoperare, impiegare, usare, consum … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
sperperare — sper·pe·rà·re v.tr. (io spèrpero) CO 1. spendere senza criterio, smodatamente: sperperare il denaro, sperperare un patrimonio Sinonimi: dilapidare, disperdere, dissipare, scialacquare. Contrari: accumulare, ammassare, economizzare, risparmiare. 2 … Dizionario italiano
spendicchiare — v. tr. [der. di spendere ] (io spendìcchio, ecc.). 1. [spendere il denaro con moderazione] ▶◀ ↑ spendere. ‖ lesinare, risparmiare. 2. (estens.) [spendere con una certa larghezza e noncuranza, spec. assol.: non vivono nel lusso, ma anche loro… … Enciclopedia Italiana
sperperare — v. tr. [etimo incerto] (io spèrpero, ecc.). 1. [con riferimento al denaro e sim., spendere senza criterio: s. un intero patrimonio ] ▶◀ (fam.) buttare (o gettare) via (o a mare o al vento o alle ortiche o dalla finestra), dilapidare, dissipare,… … Enciclopedia Italiana